Widex Allure:

scopri l'apparecchio acustico più consigliato per cantanti e musicisti

Se sei un cantante o un musicista in cerca di un apparecchio acustico che possa soddisfare le tue necessità da professionista del settore musicale, allora Widex Allure è il modello che potrebbe fare al caso tuo: non permette solo di sentire meglio, ma di sperimentare un'esperienza sonora vivida e naturale.

Tecnologia di ultima generazione per un ascolto personalizzato


Widex, come dicevamo anche nella recensione del Moment Smart Ric, è da sempre un'azienda innovatrice e preferisce presentare meno apparecchi nello stesso arco temporale dei suoi competitor, arrivando però sempre con novità molto interessanti.  Il modello Allure è la prova concreta di ciò: all'interno dell' apparecchio si racchiude un monte ore di lavoro di ricerca e sviluppo che supera le 440 ore.
Molti colleghi di oltreoceano che hanno avuto l'occasione di recensire il prodotto prima di noi lo hanno già definito come "l'apparecchio acustico dell'anno" in quanto non si limita a migliorare le tecnologie precedenti ma va a ridefinire il concetto di udito personalizzato.

Prestazioni avanzate grazie al perfezionamento del nuovo circuito W1


Al centro della tecnologia di Allure c'è il chip W1 che ha quadruplicato la potenza rispetto ai modelli antecedenti portando diversi vantaggi:

  • suono stabile anche ad alti volumi, ampliando il range di manovra sul quale possono lavorare i professionisti grazie al sistema antifeedback migliorato;
  • voce meno filtrata grazie a un tempo di latenza quasi nullo;
  • riduzione dei rumori di fondo in quanto l'audio viene processato in 52 bande per esaltare solo i fonemi (unità base del parlato).




App intuitiva per e di facile utilizzo 


Widex Allure ha un app compatibile con sistemi iOS & Android che permette di: 

  • gestire streaming audio: ascoltare chiamate, musica e file audio bilanciando il suono streaming con i rumori ambientali;
  • sfruttare l'assistente AI "Quick Assistant" accedendo a suggerimenti per ottimizzare l'audio;
  • utilizzare le funzioni di accessibilità del telefono: supporto per feedback aptico e regolazione delle dimensioni del testo;
  • controllare tramite Apple Watch stato della batteria e modificare programma e volume;
  • regolare il suono cambiando volume, regolando le frequenze e scegliendo tra 11 programmi.



Programma "Musica" di Widex Allure: un fiore all'occhiello 

Uno dei punti di forza di Allure è il programma dedicato alla musica, pensato specificatamente per valorizzare le melodie evitando distorsioni: si deve sempre pensare che gli apparecchi acustici sono ausili nati per aiutare la comprensione del parlato e quindi tendono ad abbassare i suoni circostanti valorizzando la voce, questo ovviamente non aiuta musicisti e cantanti che hanno bisogno di avere un panorama sonoro completo: grazie a questo programma specifico ogni melodia risulta più nitida e valorizzata.


Programma "Pure Sound" la bellezza di riscoprire i suoni

Il programma Pure Sound garantisce un suono ancora più naturale accorciando ulteriormente il tempo di latenza. 
Già in passato veniva apprezzato, specialmente da chi si stava avvicinando per la prima volta alle protesi acustiche. Con l'ottimizzazione che è stata implementata si sono raggiunti livelli di guadagno medio in ambienti rumorosi mai sperimentati prima.


Widex Allure con il programma Pure Sound ha mostrato un guadagno medio di 4.3 decibel in ambienti rumorosi, 
un miglioramento di circa 150% rispetto ai modelli precedenti: 
è un mezzo miracolo!

- Francesco Pontoni | Audioprotesista & co-owner Pontoni Udito & Tecnologia

Autonomia e comfort per tutta la giornata


Allure ha una batteria ricaricabile che dura fino a 25 ore di cui 7 in streaming continuo garantendo la copertura della giornata anche per le persone più attive.
Il design ergonomico e tondeggiante che ricorda quello del modello Moment ha un profilo sottile e assicura una vestibilità comoda ideale per chi lo indossa dalla mattina alla sera.

Tempo di latenza

Il tempo di latenza è il tempo che passa tra il momento in cui un suono viene captato dal microfono e quello in cui lo sentiamo attraverso l’apparecchio.

In molti dispositivi questo intervallo è percepibile, soprattutto con la propria voce, che può sembrare strana o metallica.

Widex, presenta già tempistiche ridotte ma con il programma PureSound, ha reso il tempo di latenza a livelli quasi impercettibili, restituendo una voce naturale, fluida, immediata. Un aspetto fondamentale per chi vuole dimenticarsi di indossare un apparecchio acustico.


Vuoi provarli o saperne di più?

 I nostri Centri Pontoni - Udito & Tecnologia sono a disposizione per una consulenza personalizzata.
Passa a trovarci e scopri tutti i benefici di una tecnologia acustica di ultima generazione abbinata ad un percorso di riabilitazione uditiva fatto su misura per te! 

Vuoi essere contattato?

Se invece preferisci parlare direttamente con noi

chiama l'800-314416


Widex Allure:
Francesco Pontoni 29 agosto 2025
Condividi articolo
Accedi per lasciare un commento
Signia Pure Charge&Go BCT 7IX:
tecnologia e comfort racchiusi in un apparecchio con connettività universale