“Nonno Ascoltami!”:

una giornata di ascolto e prevenzione nel cuore di Bologna


“Nonno Ascoltami!”:

una giornata di ascolto e prevenzione nel cuore di Bologna



Bologna, 12 ottobre - Una giornata dedicata alla salute pubblica: si è svolta così la tappa bolognese della XVI edizione di “Nonno Ascoltami!”, la campagna nazionale di sensibilizzazione e prevenzione dei disturbi uditivi promossa da Udito Italia Onlus.

Tantissime persone, di ogni età, si sono avvicinate per chiedere informazioni, effettuare un test gratuito dell’udito e confrontarsi con l’otorinolaringoiatra presente.

A rendere ancora più accogliente l’atmosfera di Piazza Minghetti, il calore e l’allegria dei clown volontari di VIP Bologna – Viviamo in Positivo, che hanno portato sorrisi e leggerezza tra grandi e piccini.

L’organizzazione di Udito Italia Onlus ha saputo coinvolgere più realtà sotto lo stesso cielo: l’associazione  Pubblica Assistenza Città di Bologna, impegnata in dimostrazioni di manovre salvavita per i bambini, ha attirato l’attenzione di molti genitori; il sindacato CGIL ha offerto informazioni e supporto ai cittadini; mentre Nuance Audio ha proposto prove gratuite dei suoi innovativi occhiali per sentire meglio.

Per noi di Pontoni – Udito & Tecnologia è stato un piacere e un onore contribuire come partner tecnico a un progetto così sentito e partecipato.

Siamo orgogliosi di aver portato la nostra esperienza al servizio della prevenzione e di aver condiviso, insieme alla cittadinanza, una giornata all’insegna dell’ascolto, del dialogo e della salute.

Occasioni come questa rappresentano pienamente il senso del nostro lavoro: esserci, ascoltare, informare e accompagnare le persone in un percorso di prevenzione.

Crediamo che ogni momento dedicato alla salute dell’udito sia un investimento sul futuro e sulla qualità della vita.

Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che sono passati a trovarci e, soprattutto, al nostro team Pontoni, che con professionalità, passione e disponibilità ha reso possibile il successo di questa bellissima iniziativa.

Non vediamo l’ora di continuare a sostenere progetti come questo, con nuove tappe sul territorio nazionale, perché crediamo che prevenire significhi anche prendersi cura del proprio benessere uditivo.