Livelli

Apprendimento continuo con Pontoni - Udito & Tecnologia. La raccolta di punti nel forum o nella piattaforma di e-learning consente di raggiungere nuovi livelli.

Guadagnare riconoscimenti

Al termine di un corso o al raggiungimento degli obiettivi stabiliti vengono assegnati dei riconoscimenti.

Ottenere più punti

Per ottenere più punti è possibile rispondere ai quiz che si trovano alla fine di ciascun contenuto del corso. Per guadagnarli tramite il forum, seguire il relativo link alle linee guida.

Livelli
  • Dottore
    Dottore
    10.000 puntos
  • Master
    Master
    2.000 puntos
  • Laurea
    Laurea
    500 puntos
  • Studente
    Studente
    100 puntos
  • Matricola
    Matricola
    1 puntos

Riconoscimenti

Oltre a guadagnare reputazione con domande e risposte, è possibile ricevere riconoscimenti fornendo un aiuto sostanziale.
Sono visibili nella pagina profilo e nei messaggi.

Troposfera
Troposfera

Distanza dai terrestri: 10-16 Km

Lo sai che il nome “troposfera” deriva dal greco (τροπος in italiano mutazione, cambiamento). Mi sembra un’ottima partenza per il tuo viaggio!


La prossima tappa? Arrivare alla Stratosfera! (10K€)

81 utenti premiati
Stratosfera
Stratosfera

Distanza dai terrestri:  fino 50 Km

Lo sai che nella stratosfera la temperatura aumenta leggermente con la quota? In quanto il gradiente termico verticale è positivo e molto piccolo
Non aver paura di scottarti 😏 e continua a puntare in alto!


La prossima Tappa? Arrivare alla MESOSFERA! (15K€)

78 utenti premiati
Mesosfera
Mesosfera

Distanza dai terrestri:  fino 100 Km

Lo sai che attorno agli 80 km di quota si possono osservare le nubi nottilucenti✨?
Probabilmente sono fatte di cristalli di ghiaccio e minutissime polveri.
Dalla terra le puoi osservare quando sei in montagna d’estate durante il crepuscolo. Le riconosci perché sembrano sottili e brillanti, in quanto riflettono gli ultimi raggi del Sole.

La loro presenza dimostra che nella alta mesosfera esiste un complesso sistema di correnti aeree, che dovrebbero raggiungere velocità fino a 300 km/h.

Sfruttale a tuo favore per raggiungere il quarto livello!

La prossima Tappa? La TERMOSFERA!

71 utenti premiati
Termosfera
Termosfera

Distanza dai terrestri:  fino 150 Km

Lo sai che a 100 km di quota si trova la linea di Kármán? è una linea posta come limite convenzionale tra voli aeronautici e voli astronautici, tu ormai fai parte della seconda categoria, nessuno ti può fermare!

PS: OCCHIO ALLE METEORE! Solo qui cominciano a incendiarsi e a disintegrarsi, quindi da ora in poi dovrai schivarle

La prossima Tappa? L’ESOSFERA!

60 utenti premiati
Esosfera
Esosfera

Distanza dai terrestri: fino a 10 mila km!

🚀Sei talmente veloce nel tuo viaggio che sei sfuggito alle dinamiche della rotazione terrestre: proprio come le particelle gassose che a questa quota superano la velocità di fuga di 11,3 km/s (tranquillo/a ho fatto io il calcolo: corrisponde a 40320 km/h 😨)

Attenzione che queste particelle poi tendono a disperdersi nello spazio interplanetario, mantieni il focus, non mollare il timone e punta dritto al tuo prossimo obiettivo!

La destinazione? La Lunaaa 🌙

45 utenti premiati
Luna
Luna

Distanza media dai terrestri: 384400 km

Sapevi che la Luna è in rotazione sincrona con la Terra? Ciò vuol dire che rivolge sempre la stessa faccia verso di noi.
Solo con le prime esplorazioni spaziali è stato possibile conoscere il suo lato nascosto. Intrigante vero?

Questo satellite ha da sempre affascinato tutte le culture, diverse delle quali ritenevano che la luna inseguisse il sole o viceversa: prendi ispirazione dalla loro determinazione e non smettere mai di rincorrere il tuo obiettivo

La prossima tappa interstellare?  Si vola verso il pianeta rosso 🚀

42 utenti premiati
Esordiente
Esordiente

Registrati alla piattaforma

38 utenti premiati
Utente esperto
Utente esperto

Completa un corso

32 utenti premiati
Marte
Marte

Distanza media dai terrestri: 54.600.000 km

Finalmente troverai un po’ di vita in questo spazio: Marte è uno degli elementi più esplorati del nostro sistema solare, ed è l'unico pianeta dove abbiamo mandato dei rover , tra cui Curiosity, per esplorare il paesaggio extraterrestre. 👽

Inoltre, sembrerebbe che in un passato molto - ma molto - remoto il Pianeta Rosso abbia ospitato delle forme di vita in quanto l’atmosfera era più simile a quella terrestre e la superficie era ricoperta d’acqua.

☀️Sapevi che una volta ogni due anni avviene un fenomeno chiamato congiunzione solare?
La terra, il sole e Marte si allineano in questo ordine e ciò impedisce per circa due settimane la comunicazione tra i laboratori di ricerca e le sonde, o comunque la rende molto difficile…
sai già cosa ti sto per dire… non rischiare di rimanere bloccato e vola verso il pianeta successivo.

Dove atterrerai? Prossima fermata: Giove

24 utenti premiati
Conosci te stesso
Conosci te stesso

Completa il profilo

22 utenti premiati
Giove
Giove

Distanza media dai terrestri: 787.000.000 km

🫄 Stai pensando di metterti a dieta? Beh, questo pianeta ti darà sicuramente la motivazione: qui, una persona di 70 kg ne pesa ben 178! 😱

È tutto merito della fortissima gravità di Giove, e come se non bastasse, la superficie è tutta gassosa... Sembra quasi di sprofondare verso il suo nucleo.

☀️ Curiosità galattica: lo sapevi che questo è il pianeta più turbolento? Ruota così velocemente che un giorno qui dura solo 10 ore. In più ha anche raffiche fortissime: i venti su Giove possono raggiungere i 359 km/h! Non lasciarti travolgere dai suoi vortici e punta al prossimo pianeta!

Destinazione? Saturno 🪐

15 utenti premiati
Saturno
Saturno

Distanza dai terrestri: 1 430 000 000 Km

🔭 Sai di cosa si compongono i suoi splendidi anelli? Sono fatti di minuscoli detriti che orbitano intorno all’equatore, creando uno spettacolo unico.

Ma fai attenzione! Saturno non è solo circondato da anelli ma anche da 146 satelliti.
La prossima volta che decolli, occhio a non scontrarti con uno di loro!

Pronto a ripartire verso i confini dell’universo? Direzione Urano ! ✨🚀

11 utenti premiati
Urano
Urano

Distanza dai terrestri: 3 011 000 000 Km

🔭Una sua caratteristica affascinante è il modo in cui rotola nello spazio. Proprio così, un po’ come facciamo noi dopo il pranzo della domenica! Questa inclinazione insolita è probabilmente dovuta a un antico scontro con un protopianeta che ha colpito Urano, inclinando drasticamente il suo asse.
Un’altra sua peculiarità risiede nel tempo: un anno su Urano dura 84 anni terrestri! Un ritmo lento ma deciso, che ci ricorda che anche se siamo colpiti duramente, possiamo continuare a girare e brillare.✨

Pronto a spingerti ancora più in là? Il prossimo obiettivo stellare ti porterà ancora più lontano: rotta su Nettuno! 🚀

9 utenti premiati
Nettuno
Nettuno

Distanza dai terrestri: 4 500 000 000 Km

🐌Lo sapevi che Nettuno impiega circa 165 anni per compiere un'orbita completa intorno al Sole? Questo significa che solo nel 2011 Nettuno ha completato il suo primo giro intorno al Sole da quanto è stato scoperto.

⏰ Ebbene sì, si tratta di uno degli ultimi pianeti a essere stato individuato. Per di più gli astronomi si resero conto della sua presenza solo perché sembrava che il suo gemello Urano avesse una strana influenza nel suo moto e ipotizzarono che ci fosse un altro corpo celeste di massa significativa nelle (relative) vicinanze.  ✨

Ora che sei arrivato ai limiti della nostra galassia, ti starai certamente domandando quale sarà il tuo prossimo obiettivo… Punta il timone verso l’infinito e scopri dove ti porterà la tua navicella! 🚀

6 utenti premiati
Ellittica del Sagittario
Ellittica del Sagittario

Distanza dai terrestri:  70.000 anni luce

🕵️‍♂️Il fatto che la Sag DEG sia stata in orbita attorno alla Via Lattea per alcuni miliardi di anni, rimanendo intera nonostante questi stress puzza un po’ di bruciato, vero?

Molti esperti credono che questo sia indice di un’alta concentrazione di materia oscura al suo interno. 😱
Io non indagherei troppo… Meglio fare le valigie e puntare dritto alla prossima destinazione! 😉

5 utenti premiati
Eroe della comunità
Eroe della comunità

Raggiungi 2000 PE

1 utenti premiati
Preparazione certificata
Preparazione certificata

Ottieni una certificazione

0 utenti premiati